“A riveder le stelle” in piazza Ficino: tanti piccoli Dante, poeti in miniatura vestiti con la classica tunica di colore rosso, la cuffia bianca e la corona d’alloro in testa, hanno sfilato per le vie del centro di Figline fino a raggiungere la piazza principale per una lettura collettiva e una grande festa. È successo ieri, domenica 10 ottobre, quando i circa 70 bambini delle scuole primarie del territorio sono stati protagonisti di “Dante in Piazza!”, un happening collettivo promosso nell’ambito del progetto “Teatro urbano” di Fondazione CR Firenze e realizzato da Venti Lucenti in collaborazione con la Fondazione Teatro della Toscana, con la Città Metropolitana di Firenze e il Comune di Figline e Incisa Valdarno.

Un’iniziativa promossa nell’ambito delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte del Poeta per ricordare come i temi universali della poetica dantesca ancora oggi riescono ad appassionare tutti, compresi i più piccoli, che grazie al progetto hanno potuto conoscere per la prima volta la Commedia in modo insolito, attraverso le tecniche dell’animazione teatrale.

Il progetto ha coinvolto cinque classi delle scuole primarie del territorio (la 1°A della Francesco Petrarca di Incisa, la 2°A della Massa, la 2°A e la 2°B della Del Puglia di Figline e la 2°A del Matassino), gli insegnanti e le famiglie degli alunni con una serie di incontri propedeutici in classe prima dell’evento finale.
Il corteo si è riunito in piazza della Fattoria e da lì si è mosso lungo corso Vittorio Veneto e corso Matteotti fino a raggiungere piazza Marsilio Ficino. Arrivati in piazza, i “Dantini” hanno letto alcuni versi della Commedia e si sono resi protagonisti di un piccolo spettacolo tra canti e balli, attirando la curiosità dei presenti.